Attraverso giochi di movimento, giochi cooperativi e attività naturalistiche, il percorso permette agli alunni delle classi prime di “fare gruppo”, con la libertà di instaurare legami e relazioni fuori dal contesto scolastico. Agli insegnanti – il cui ruolo di osservatore è fondamentale – permette di esaminare il comportamento degli alunni singolarmente e nel gruppo, individuando eventuali criticità.
Il percorso è adatto anche per costituire i nuovi gruppi-classe, bilanciandoli al meglio in base a inclinazione, carattere e problematiche degli alunni.